Prototipi

9L2A0169-1280x853.jpg

Abbiamo lavorato alberi in acciaio speciale per una macchina per la trafilatura, utilizzando processi di tornitura e fresatura. Questi componenti sono stati realizzati con metodi di alta precisione per garantire la massima efficienza e durabilità della macchina.


9L2A0143-1280x853.jpg

Per un cliente recentemente acquisito, abbiamo non solo prodotto delle valvole, ma anche realizzato gli otturatori di sicurezza correlati. Questi componenti sono stati lavorati meccanicamente attraverso processi di fresatura e tornitura, assicurando precisione e affidabilità nel rispetto delle specifiche di sicurezza richieste.


9L2A0294-1280x853.jpg

Abbiamo sviluppato un prototipo per un contenitore di profumo a partire da un campione fornito dal cliente. Dopo aver apportato delle modifiche per rendere il design meno facilmente replicabile, siamo proceduti alla fase produttiva. I componenti sono stati torniti e fresati con precisione, per poi essere assemblati, garantendo un prodotto finito di alta qualità e unico nel suo genere.


9L2A0238-1280x853.jpg

Abbiamo realizzato la fresatura di morse di saldatura specificatamente progettate per l’unione di tubi in acciaio inossidabile. Il componente lavorato è realizzato in una lega speciale di bronzo, la cui lavorazione ha richiesto l’acquisizione di attrezzature dedicate. Questo investimento in tecnologia specifica ha permesso di affrontare e superare le sfide legate alle proprietà uniche della lega, garantendo risultati di alta precisione e qualità.


9L2A0106-1280x853.jpg

Per un’importante azienda operante nel settore automotive, abbiamo realizzato componenti specifici destinati al supporto del motore. Il processo di produzione è iniziato con la tornitura dei pezzi, seguita dalla fresatura e dall’inserimento di un inserto filettato. Queste operazioni hanno permesso di garantire la massima precisione e affidabilità dei componenti finiti.


9L2A0001-1280x853.jpg

Nel contesto del progetto per una nota azienda aerospaziale, il nostro team ha affrontato la sfida di lavorare con vari componenti metallici, ognuno costituito da un diverso tipo di metallo. Il design iniziale prevedeva dettagli con smussi specificamente progettati per assicurare l’integrità della pressione dell’aria. Tuttavia, durante le fasi di lavorazione, abbiamo scoperto che l’obiettivo di mantenere la tenuta era irrealizzabile con le tecniche originariamente previste.

Per superare questo ostacolo, abbiamo sviluppato e implementato una serie di punzoni personalizzati per la lucidatura della base dello smusso. Questa innovazione ha consentito di raggiungere una tenuta aria impeccabile per i componenti.



A Giugno 2022 abbiamo avuto il piacere di conoscere Vincenzo, che ci ha trovati tramite i nostri canali social.

Vincenzo voleva vedere realizzato un progetto che da tempo aveva in mente e aveva studiato in ogni sua parte, delle zanzariere brevettate da lui per le barche a vela.

Abbiamo studiato insieme un prototipo e realizzato il disegno tecnico, per poi riuscire a procedere con la realizzazione in macchina.

In azienda sono state create due cornici tramite fresatura, che andavano sovrapposte con nel mezzo una rete molto fitta in alluminio, procurata presso un nostro fornitore.

I pezzi sono poi stati montati in azienda e mandati da un altro nostro fidato fornitore per l’anodizzazione, un trattamento galvanico che viene effettuato per proteggere dalla corrosione le superfici metalliche, essenziale visto che le zanzariere di Vincenzo dovevano essere usate sulle barche, a contatto con acqua e agenti corrosivi, in questo modo inoltre, Vincenzo poteva scegliere tra vari colori in cui realizzare il suo prodotto.

Vincenzo è rimasto molto contento del lavoro e soprattutto della sua funzionalità.



Il servizio di prototipazione di S.C. Officine Meccaniche può risultare molto utile nel caso in cui si stia elaborando un nuovo prodotto. Attraverso disegnatori specializzati è possibile realizzare il disegno del prodotto che si vuole realizzare oppure ottimizzare un disegno già esistente.

I prototipi possono essere realizzati con l’ausilio della Stampante 3D che permette di creare prototipi funzionali che possono essere provati per il loro scopo prima di essere prodotti in serie tramite lavorazione meccanica.

Esempio:

Il cliente ex-motorcycle è stato uno dei primi ad approfittare della stampante 3D per la prototipazione. volendo realizzare pezzi sostitutivi e personalizzati per le moto, si è deciso di realizzare prima un disegno, secondo le direttive del cliente, in seguito sono stati realizzati dei prototipi tramite la stampante 3D. Dopo che i prototipi hanno superato la prova di montaggio sulla motocicletta, è partita la produzione in serie tramite lavorazione meccanica. Realizzare i prototipi attraverso la stampa 3D ha permesso al cliente di risparmiare in tempo e denaro e allo stesso tempo di poter provare il pezzo nella sua funzione finale.

Il cliente ha inoltre deciso di affidarsi ad S.C. per la realizzazione dei pacchi per i clienti finali e la spedizione, è quindi S.C. che si occupa di stoccare tutto il suo materiale e spedirlo al cliente finale. (non sono sicura che centri con il tema).


SC Officine Meccaniche S.r.l.

Lavorazioni meccaniche e di precisione a Milano.
02 90664310

www.scofficinemeccaniche.it

info@scofficinemeccaniche.itMilano: Via delle Industrie, 10/a 20076 Mediglia

Info


C.F./P.IVA: 09613760157

REA: 1305500




Seguici sui Social